Chianu ranni di la Jureca
Il 27 gennaio è una data che risuona con profonda importanza in tutto il mondo: è la Giornata della Memoria, un momento in cui riflettiamo sulle atrocità commesse durante l’Olocausto…
Dove le notizie fanno BOOM!!! - ISSN 3035-0379
Il 27 gennaio è una data che risuona con profonda importanza in tutto il mondo: è la Giornata della Memoria, un momento in cui riflettiamo sulle atrocità commesse durante l’Olocausto…
Con questa rubrica proveremo a raccontarvi, dal punto di vista antropologico, alcune delle costanti rituali che si ritrovano nelle feste più importanti del nostro calendario e che riguardano la maggior…
Sommario Il programma di “Igiene-Anatomia, Fisiologia e Patologia” dell’indirizzo Biotecnologie Sanitarie, prevede al quarto anno lo studio del sistema endocrino. Il sistema endocrino Il sistema endocrino, comprende tutte le principali…
Il film “Wonder” racconta la storia di un bambino chiamato August, soprannominato Auggie, che ha affrontato 27 interventi chirurgici a causa dei suoi problemi di salute e ha una malformazione…
L’amore è…mente, cuore o tutta questione di chimica? Il colpo di fulmine, le farfalle allo stomaco, la passione e l’innamoramento sono emozioni forti, coinvolgenti e a volte inspiegabili, che appartengono…
Perché studiare la storia? Che la storia serva a non commettere gli errori del passato è la più banale delle riposte che si possa dare a chiunque ponga il quesito.…
“Gifted” è un toccante dramma diretto da Marc Webb, che offre una prospettiva unica sulla genialità infantile e gli sforzi per bilanciare il talento straordinario con una vita quotidiana più…
di Angelina Mango Le lunghe giornate, la pubblicitàIncollata sul tram, come i tuoi occhi su di meDomenica dolce, che dolce far nienteE rimandare gli sbatti e tutte quelle storie tristi…
“Mille splendidi soli” è un romanzo che si snoda attraverso decenni di storia afghana, offrendo una prospettiva intima sugli impatti devastanti degli eventi storici sulla vita delle persone comuni. La…
Le vacanze sono finite e tra ricorrenti aperitivi, pranzi e cenoni la bilancia, ahimè, segna qualche chilo di troppo. Ecco perché d’ora in avanti la nostra alimentazione dovrà essere meno…