La 4D del Ruggiero d’Altavilla protagonista al MEET Film Festival!
Anche quest’anno il MEET Film Festival è tornato con la sua settima edizione e, per la prima volta, si presenta in una versione “diffusa”, con eventi e proiezioni in tre…
Dove le notizie fanno BOOM!!! - ISSN 3035-0379
Anche quest’anno il MEET Film Festival è tornato con la sua settima edizione e, per la prima volta, si presenta in una versione “diffusa”, con eventi e proiezioni in tre…
Noi studenti delle classi 3D, 3E, 3F, 4E, 4F e 5E, dell’indirizzo di Biotecnologie Sanitarie dell’I.I.S. “R. D’Altavilla” abbiamo avuto modo di partecipare a un tirocinio (PCTO) presso il Dipartimento…
La Dottoressa Roberta Costanzo, specialista in medicina rigenerativa, medicina funzionale e medicina della longevità, ha catturato l’attenzione di noi ragazzi e professori con i suoi discorsi durante l’assemblea d’istituto del…
Anche quest’anno il MEET Film Festival torna con la sua settima edizione e, per la prima volta, si presenta in una versione “diffusa”, con eventi e proiezioni che si terranno…
Non sono un alunno della professoressa Maria Cristina Gallo, ma come tanti altri studenti dell’Istituto industriale “Ruggero D’Altavilla” di Mazara del Vallo, la sento parte della nostra comunità scolastica. Una…
Il 31 marzo abbiamo avuto l’opportunità di partecipare, insieme alla nostra classe IV E dell’Istituto Superiore Ruggiero D’Altavilla (indirizzo Biotecnologie Sanitarie), al convegno FIDAPA organizzato a Gibellina “Acqua e sostenibilità”.…
Per noi studenti, la professoressa Maria Cristina Gallo non è mai stata soltanto un’insegnante. È sempre stata una guida, una di quelle persone che entrano in aula con il sorriso,…
Venerdì 21 Marzo, poco prima delle nove, la piazza era già piena di studenti. C’era un brusio continuo, un misto di voci entusiaste e sguardi attenti. Alcuni chiacchieravano tra loro,…
La “Giornata della Memoria e dell’Impegno” è un evento annuale organizzato dall’associazione “Libera”, che si svolge il 21 marzo. Questa giornata ha l’obiettivo di ricordare tutte le vittime delle mafie…
Appena arrivati a Trapani, l’aria fresca del mattino e il chiacchiericcio entusiasta delle persone ci hanno dato il benvenuto. Il cielo limpido e le strade colorate rendevano tutto più vivo.…