La rivoluzione tecnologica è in atto e non possiamo nascondere la sua unicità e utilità. Quante volte ci siamo chiesti come fanno dei sistemi digitali come tablet , computer o cellulari a controllare da remoto un’intera abitazione e renderla il più possibile sicura?

Presentiamo Cisco networking Academy, leader mondiale nel settore tecnologico che si occupa di progettare, implementare e gestire reti, consentendo a dispositivi come computer, server e dispositivi ioT di comunicare tra loro in modo sicuro ed efficiente.

Nell’anno 2022 il professore Tommaso Piazza ha contattato tutti gli alunni delle classi Trasporti e Logistica con media disciplinare più alta, per partecipare con disciplina e costanza ai corsi CISCO.

Era il periodo post Covid-19, quindi le lezioni, della durata di 2 ore, si svolgevano in didattica a distanza. Il tutor Giuseppe Mangraviti, attraverso la condivisione dello schermo, teneva lezioni su tecnologie avanzate, con un particolare focus sulla smart home, ovvero la casa intelligente. L’obiettivo era gestire in maniera automatica o da remoto impianti e dispositivi all’interno dell’abitazione, semplificando la vita quotidiana e garantendo maggiore sicurezza sia all’interno che all’esterno.

Ho sempre desiderato una carriera di successo nel settore tecnologico, ed è per questo che ho scelto di frequentare l’istituto nautico e di seguire un corso Cisco come attività extrascolastica. Questo corso mi ha fornito importanti risorse informatiche e competenze pratiche, grazie anche alle simulazioni online con il sistema Packet Tracer. Il 5 maggio 2022 ho sostenuto un esame da remoto, durante il quale ho dovuto costruire un sistema di reti di collegamenti da un computer o tablet a un modulo MCU0, per avviare ventilatori, garage e irrigatori.

Oggi Cisco si sta evolvendo e sta integrando sempre di più l’intelligenza artificiale (AI) nelle sue soluzioni di networking per ottimizzare le operazioni di rete , migliorare la sicurezza nelle
grandi aziende.

Uno degli esempi più significativi è l’utilizzo di algoritmi machine learning per analizzare i dati in tempo reale, individuare anomalie e prevedere problemi anomali che potrebbero indicare una minaccia alla sicurezza.

L’uso dell’IA sta davvero rivoluzionando il mondo intero, portando alla completa sostituzione di molti lavori. Inoltre, sta influenzando gran parte delle interazioni online, poiché è in grado di creare volti di persone e nuovi profili falsi con bellezze e caratteristiche irrealistiche. Questo genera aspettative elevate nei nuovi follower, che nella realtà non trovano riscontro.

Questa nuova tecnologia non è caratterizzata solo da robot, ma da una serie di sistemi digitali e informatici che ci circondano nella nostra realtà come: motori di ricerca, mezzi di trasporto, mezzi di comunicazione, medicina, lavori professionali.

Il mondo intero è esposto a un rischio elevatissimo, poiché l’AI può veramente scrivere articoli, sostituire lavori, guidare auto in modo completamente automatico, prendere sembianze umane, sostituendo l’uomo in tutto e per tutto, e soprattutto ascoltare i nostri discorsi privati per ricercare i nostri interessi e farli apparire sotto forma di pubblicità sui social media.

Concludo questo articolo riportando le emozioni e le competenze che questo corso mi ha lasciato. Questo è, a mio parere, un progetto straordinario, il mio capolavoro, perché
mi ha permesso di ottenere due certificati, uno in lingua italiana e uno in lingua inglese, mi ha fornito skills tecnologiche che oggi mi ritrovo ad usare nella vita quotidiana e mi ha reso consapevole del rapido avanzamento tecnologico e delle potenzialità illimitate della tecnologia che stiamo vivendo.

È stata un’esperienza che ha cambiato il mio modo di comunicare e di gestire i sistemi intelligenti in casa, rendendomi consapevole delle abilità richieste in determinati posti di lavoro professionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *