Silent Party e passione per la lettura: Il Ruggiero D’Altavilla aderisce a #Ioleggoperché
Anche quest’anno gli studenti dell’I.S. Ruggero D’Altavilla hanno partecipato all’iniziativa del MiM, #ioleggoperché. Dall’11 al 17 novembre, leggere è diventato un momento speciale, grazie a una serie di attività organizzate…
Giornata mondiale della gentilezza
Essere gentili, cortesi, pacati, rassicuranti, educati, ringraziare o chiedere scusa, ammettere i propri errori, perdonare ed essere grati al prossimo, sono azioni che possono influenzare il nostro benessere e la…
Giovani talenti: tra libri e medaglie
Questo articolo vuole parlare di due studenti-atleti della nostra scuola, mettendo in luce il loro impegno nel bilanciare studio e sport. Parliamo delle sfide, dei successi e dei sacrifici che…
Pulito è più bello
Essere cittadini del mondo è importante, ma ancora più importante è rispettare il Mondo in cui viviamo.Spesso non ci preoccupiamo delle conseguenze ambientali e della mancanza di rispetto per l’ambiente…
Un approfondimento sul concetto di fragilità
Lo scorso 27 ottobre, durante l’incontro dei Giovani Democratici presso il Teatro Garibaldi (leggi qui l’articolo o ascolta la diretta sulla pagina Facebook di Thunder), si è discusso di un…
Intervista ai rappresentanti d’Istituto: Manuel Firenze e Giulia Martinciglio tra progetti e Promesse per l’A.S. 2024-2025
0:00 / 0:00 Manuel Firenze e Giulia Martinciglio La nuova stagione scolastica è iniziata e con essa si rinnovano impegni e responsabilità. Quest’anno, i rappresentanti d’Istituto degli studenti eletti per…
La festa dei morti: un rito di rinascita tra simboli perduti e memoria ritrovata
In quest’articolo proverò a ragionare insieme a voi, su quale senso abbia scrivere di simboli e riti in un mondo che sembra avere come unici interessi l’apparire, il denaro, il…
Tra zucche e spiriti: la verità nascosta di Halloween
Halloween è una delle festività più discusse e, per certi versi, anche fraintese. Da un lato, è una festa ricca di simboli misteriosi e tradizioni che sembrano lontane dalla nostra…
L’ironia: un’arma di resilienza per superare le difficoltà
In tempi di crisi, che siano personali o collettive, si è soliti cercare un’ancora di salvezza. Uno strumento prezioso per affrontare le avversità con forza e leggerezza è l’ironia, una…