Auguri mamme: Supereroine senza mantello
Combattenti contro pigrizia e procrastinazione, dispensatrici di caffè e incitamenti. Auguri per la festa delle mamme!♀️ Grazie per essere il nostro superpotere quotidiano, per trasformarci da koala addormentati a studenti…
#maturità2024: la narrativa italiana del primo novecento
Oggi vi proponiamo un ripasso della narrativa italiana del primo Novecento in un podcast letto da Luisa Merloni. Da Maturadio, il programma di podcast didattici promosso dal Ministero dell’Istruzione con…
Il Capolavoro dello studente: il capolavoro sei tu che cresci
Oggi la redazione di Thunder …la nostra voce vi presenta una speciale intervista dedicata al Capolavoro dello studente, sul quale c’è ancora tanta confusione. A rispondere alle domande di Calogero,…
Intelligenza Artificiale: il futuro è già qui!
La rivoluzione è in atto e non possiamo perdercene neanche un byte! L’intelligenza artificiale (IA), non solo roba da film di fantascienza, sta già stravolgendo il mondo che ci circonda.…
#maturità2024: un ripasso su Pirandello?
Se state preparando l’esame di maturità e volete ripassare Luigi Pirandello, siete nel posto giusto. Preparatevi ad immergervi nel mondo pirandelliano delle maschere. Da Maturadio, il programma di podcast didattici…
#maturità2024: un ripasso su Verga?
Se state preparando l’esame di maturità e volete ripassare Giovanni Verga, siete nel posto giusto. Preparatevi ad immergervi nel mondo verghiano, tra realismo, verismo e un’interessante analisi della società dell’epoca.…
#maturità2024: ancora toto-tracce
Prendiamo spunto dal Totoesame di Skuola.net, che ha interpellato 1.000 maturandi, per fare una probabilità statistica sui possibili autori proposti per la prima prova. Analisi del testo Autori sconosciuti e…
Il caso di Lynda Manne Dawn Ashwork risolto con il metodo dell’impronta genetica
La prima volta in cui l’impronta genetica è stata utilizzata in ambito forense nel 1986 e la scoperta si deve al ricercatore dell’Università di Leicester, il dott. Alec Jeffreys. Ma…
#maturità2024: e se la prima prova fosse sull’Intelligenza Artificiale?
Intelligenza Artificiale: Sfida e Opportunità per il Futuro L’Intelligenza Artificiale (IA) rappresenta una delle sfide e opportunità più significative del nostro tempo e, pertanto, potrebbe davvero essere uno degli argomenti…
“Omayma, Orme nel tempo”: un viaggio emotivo nel cuore della violenza di genere
Il Teatro Grillo di Mazara del Vallo ha recentemente ospitato la proiezione del cortometraggio “Omayma, Orme del Tempo”, un’opera toccante e potente che racconta la storia di Omayma Benghaloum. Omayma,…