L’Impatto delle tecnologie emergenti nel contesto attuale
Nel mondo in costante evoluzione della tecnologia, le innovazioni emergenti stanno plasmando radicalmente il modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo. In un’era caratterizzata dalla rapida digitalizzazione, diverse tecnologie stanno…
ChatGPT e l’ascesa delle Intelligenze Artificiali in Italia
L’Italia, nota per la sua ricca storia culturale, sta vivendo una trasformazione digitale senza precedenti grazie all’adozione di avanzate Intelligenze Artificiali (IA). In questo contesto, ChatGPT, sviluppato da OpenAI, emerge…
Messina Denaro venti impronte nel covo
Se la malasorte non l’avesse spedito a fare la spola tra reparti di oncologia di Trapani e Palermo, “U Siccu”, ovvero Matteo Messina Denaro, sarebbe rimasto “uccel di bosco”. Ma…
Il caso Olivo. Il primo femminicidio nella storia italiana.
Lo show natalizio della nostra scuola ha smosso in chiunque abbia assistito forti emozioni. Sono stati trattati molti argomenti importanti in ogni tempo come la solitudine, il lutto e il…
Accadde oggi
Benvenuti nella sezione dedicata agli eventi storici che hanno segnato la storia d’Italia, un viaggio avvincente attraverso i secoli che svelerà i segreti, gli eroi e le sfide che hanno…
Social Network: condivisione e pericoli nell’era digitale
I social network sono ampiamente utilizzati oggi sia da giovani che da adulti, sia per la condivisione di contenuti che per il puro divertimento, consentendo di visualizzare i contributi di…
Gli antiossidanti
Le vacanze sono finite e tra ricorrenti aperitivi, pranzi e cenoni la bilancia, ahimè, segna qualche chilo di troppo. Ecco perché d’ora in avanti la nostra alimentazione dovrà essere meno…
Femminicidio, parola dell’anno 2023
L’Istituto della Enciclopedia Italiana ha designato “femminicidio” come parola dell’anno 2023 nell’ambito della campagna di comunicazione #leparolevalgono, mirante a promuovere un utilizzo accurato e consapevole della lingua. Come Osservatorio della…
70 anni di TV italiana: come sono cambiati l’Italia e gli italiani
Il 3 gennaio 1954 ha segnato l’inizio di un’avventura straordinaria per l’Italia: le prime trasmissioni televisive della RAI (Radio Televisione Italiana). Da quel momento, la televisione è esplosa nell’immaginario collettivo…
Arriva il 2024: Cresciamo insieme!
Con grande entusiasmo scrivo l’ultimo editoriale del 2023 per augurare a tutti i lettori e i ragazzi che fanno parte della redazione un 2024 ricco di gioia, successi e soddisfazioni.…