Il prossimo 7 aprile, a partire dalle ore 10:00, si terrà un evento imperdibile per gli amanti della natura e dell’ecologia: la mattinata ecologica a Capo Feto e alla laguna di Tonnarella. L’iniziativa, promossa dall’associazione GIVA di Mazara del Vallo, si propone di coinvolgere attivamente la comunità locale nella salvaguardia dell’ambiente, combinando azione concreta di pulizia e scoperta del meraviglioso ecosistema costiero.
Alcuni di noi studenti dell’Istituto Superiore “Ruggiero D’Altavilla” saremo presenti per dare il nostro contributo concreto.
Il punto di ritrovo per questa giornata speciale sarà nel piazzale antistante il Circolo diportistico “L’Approdo”, da cui partirà la passeggiata lungo le splendide coste di Capo Feto e la suggestiva laguna di Tonnarella. Gli organizzatori invitano tutti i partecipanti a essere puntuali e pronti a mettersi in marcia per questa avventura dedicata alla natura.
Durante la passeggiata, i partecipanti avranno l’opportunità di esplorare e scoprire la straordinaria flora e fauna che popola questa zona costiera. Sarà un’esperienza unica per immergersi nella bellezza naturale del nostro territorio e per apprezzare la ricchezza e la diversità degli ecosistemi marini.
Per partecipare a questa passeggiata ecologica, è consigliato munirsi di pochi e semplici accessori: un berretto per proteggersi dal sole e un binocolo per osservare da vicino gli uccelli che popolano la zona. Sarà un’occasione straordinaria per trascorrere una giornata all’aria aperta, in compagnia di persone con interessi comuni e con l’obiettivo comune di difendere e preservare il nostro ambiente naturale.
L’invito è aperto a tutti: giovani e meno giovani, famiglie, gruppi di amici e singoli individui che desiderano fare la propria parte nella lotta contro l’inquinamento e nella tutela della biodiversità. Partecipare a questa passeggiata ecologica significa essere attivi protagonisti del cambiamento, contribuendo con azioni concrete alla salvaguardia del nostro prezioso patrimonio naturale.
Segnatevi dunque questa data: 7 aprile, ore 10:00, presso il Circolo diportistico “L’Approdo”.
Finalmente giovani entusiasti del patrimonio naturale del mazarese che, con le sue zone umide, palude di Capo Feto (stesso areale della laguna di Tonnarella) e Laghetti di Preola e Gorghi Tondi, è riconosciuto, nonostante lo stato di abbandono e di degrado (avremo modo di illustrarlo), d’interesse internazionale.