Oggi abbiamo trascorso una mattinata particolare al Cineteatro Rivoli per parlare di un tema importante: il bullismo e il cyberbullismo.
Abbiamo visto il film Il ragazzo dai pantaloni rosa, una storia forte e toccante che parla di discriminazione e pregiudizi. Il protagonista è un ragazzo che viene emarginato e preso di mira solo per essere diverso dagli altri. La sua storia ci ha fatto pensare a quanto il bullismo possa far male e quanto sia importante combatterlo.
Dopo il film, abbiamo avuto la possibilità di confrontarci con alcuni rappresentanti della Polizia di Stato, che ci hanno spiegato quali sono le conseguenze legali per chi compie atti di bullismo, anche online. È stato interessante capire come la legge protegga chi subisce queste situazioni e quali sono le sanzioni per chi le provoca. Abbiamo anche fatto domande e raccontato le nostre esperienze, rendendoci conto che questi problemi sono più vicini a noi di quanto pensiamo.
A concludere l’incontro, la Dirigente Scolastica, dott.ssa Grazia Maria Lisma, ci ha lasciato un messaggio molto importante:
pensiamo a un aspetto che non è secondario nella nostra vita, che è quello di essere empatici
È stata una giornata che ci ha fatto riflettere molto. Il bullismo non è solo uno scherzo, può lasciare ferite profonde. Ognuno di noi può fare la differenza, semplicemente scegliendo di rispettare gli altri.
